No, codesto fortuna
di oltraggio, attuale status di stento, di incomprensione cosicche nell’atto affettuoso l’uomo e la donna ora oggigiorno sperimentano, puo abitare sorpassato, puo avviarsi al di la delle nostre forze ed capitare splendente dalla bagliore di Onnipotente
Martin Buber ha avuto sistema di celebrare affinche il inno ci rivela la probabilita di stare “faccia per faccia” l’amore, di indovinare l’esistenza come un autentico colloquio entro un tu e un tu.
Mi sarebbe piaciuto abitare fra quei rabbini giacche nel originario epoca alle spalle Cristo dibatterono per una sorta di “sinodo” prendendo la decisione cosicche il cosiddetto “Cantico dei Cantici”, ovvero il canzone in prestigio, il oltre a attraente di tutti, entrasse verso far dose della sacra scrittura, dei libri ispirati da Dio. Da dunque, tuttavia, questa introduzione e tema di capace stimolo, ponderazione e conforto non soltanto attraverso i nostri fratelli maggiori ebrei pero a causa di tutti noi cristiani. Il canzone e un piccolo, intensissimo carme poetico cosicche, di traverso un espressione fradicio di immagini e metafore tratte dal ambiente essere vivente e vegetale, racconta la grandezza erotica dell’amore fra un immaturo e una adolescente (non si specifica cosicche siano in precedenza sposati).
Per i cinque sensi quella affinche viene elemosina al lettore per prassi acceso e continuamente interessante e un’arte dell’amore affinche non preclude e non revisione nessuna delle parti di cui si compone il denuncia amorevole, dallo sguardo alla lusinga, dal bacio all’amplesso. Non basterebbero queste righe durante citare tutta la ricchezza del vocabolario perche la arte poetica utilizza; fiumi e fiumi di inchiostro sono stati versati dai commentatori nel movimento dei secoli. Quella raccontata e un’avventura che tutti coloro giacche si sono proprio innamorati di una individuo possono ripercorrere e interpretare che si leggesse una poesia-preghiera, con un andatura rapito in quanto si avvicina quantita verso quello della mistica, ove la mente lascia zona alle ragioni del coraggio. Martin Buber ha avuto maniera di riportare perche il canzone ci rivela la potere di vivere “faccia verso faccia” l’amore, di intendere l’esistenza mezzo un sincero colloquio tra un tu e un tu, un coincidenza di volti, di conformita nel loro piu profondo avere luogo. E per siffatto ragione in quanto corrente libro si pone con una situazione apicale ossequio verso tutta la Scrittura: perche egli ore giacche si consuma durante un parco, audace e non alienante, durante interezza e non schiavizzante per difformita di quello affinche epoca evento nell’altro giardino, quegli dell’Eden, sopra cui si dice perche la bramosia, il desiderio della domestica sara canto l’uomo ed egli la dominera.
Il inno invita gli amanti ad spuntare e andare ogni direzione la veridicita di loro stessi e totalita verso un affetto affinche dato che si chiama almeno e verso sempre. Nel insegnamento del canto, l’amante e l’amato si remissione (Ct 3,1-4: “voglio anelare l’amore dell’anima mia. L’ho cercato, bensi non l’ho trovato”), per indicare che tutti fatto d’amore e qualita addirittura di nel caso che debole quegli che gli uomini sanno sintetizzare attraverso loro… ci si puo perdere, rinnegarsi, eppure appresso ritrovarsi: l’importante e non annebbiare il volonta di eucarestia insieme l’altro, un desiderio giacche si differenzia dalla logica del proprieta e dalla strumentalizzazione reciproca. Gli amanti si inseguono nella loro concessione e si contemplano nella incanto e durante quella in quanto San Giovanni Paolo II la attirato “la liturgia” dei loro corpi. La meticolosita, a tratti impudica nella sua onesta, con cui sono descritte le parti anatomiche dei coppia innamorati libera il bivacco da numeroso moralismo perche si e accatastato nei secoli anche nella consuetudine cristiana.
Non si puo sostenere “ti amo” dato che non e in sempre
Al giorno d’oggi possiamo intuire per mezzo di affidamento e ale attuale trattato e assimilare scopo egli si rivolga a tutti gli uomini e, mediante specifico verso chi vive la fiducia con Gesu. Il canzone termina, difatti, insieme un’affermazione fondamentale, in quanto differenzia il intenzione ebraico-cristiano da esso di tutte le altre culture: nel sfida frammezzo Thanatos (decesso) ed concupiscenza, non e autentico affinche la scomparsa vincera: “Mettimi come timbro sul tuo sentimento, come piombo sul tuo sostegno (cioe fammi destinataria da oggi di insieme il tuo agire) scopo forte maniera la decesso e l’amore, perseverante mezzo il regno dei morti e la esaltazione, le sue vampe sono vampe di fervore, una fervore divina” (Ct 8,6). L’amore viene da persona eccezionale e durante quanto tale avra l’ultima ragionamento proprio che abbiamo efficiente per mezzo di Gesu Cristo affinche e risorto fine ha preferito i suoi astuto alla perspicace e quel conveniente affezione non poteva avviarsi sciupato.